spogliare

spogliare
spo·glià·re
v.tr. (io spòglio)
1. FO privare qcn. dei vestiti; denudarlo parzialmente o totalmente: la mamma spoglia il bambino | BU togliere gli abiti, levare un indumento a sé o ad altri: spogliare l'abito
Sinonimi: svestire.
2. CO disarmare un nemico sconfitto o ucciso: spogliare qcn. delle armi
3. CO privare una pianta delle fronde; coglierne i fiori o i frutti
4a. CO sbucciare un frutto, un vegetale e sim.
4b. CO scartare, liberare dall'involucro
5. TS gastr. nella cottura a fuoco lento, eliminare con la schiumarola, man mano che vengono in superficie, le impurità o le schiume di una salsa o di un fondo
6. FO fig., privare qcn. di ciò che ha o possiede spec. con la violenza, l'inganno o un sotterfugio: i rapinatori spogliarono i presenti di tutto ciò che avevano | depredare un cadavere
7. TS dir. spossessare qcn. dei suoi beni, delle sue ricchezze; privarlo di ciò che gli appartiene o a cui ha diritto
8a. CO fig., saccheggiare una città, un territorio
8b. CO fig., svaligiare un'abitazione, portare via da un edificio gli oggetti utili o preziosi: la chiesa è stata completamente spogliata dai ladri
9. CO fig., privare qcs. di ciò che ne fa parte come elemento accessorio, ornamento e sim.: spogliare una parete dei quadri
10a. FO fig., privare di un diritto o di un privilegio: spogliare il popolo di tutti i suoi diritti
10b. CO fig., privare qcn. di un potere, di una funzione e sim.: l'amministratore è stato spogliato della sua carica
11. FO fig., rendere qcs. privo di una caratteristica, di un elemento tipico e costitutivo, di una parte considerata utile o necessaria: la parola è stata spogliata del suo significato originario
12. CO fig., liberare qcs. da tutto ciò che costituisce un'aggiunta non essenziale, una sovrastruttura: dobbiamo spogliare il discorso da tutti gli orpelli
13. CO leggere con molta cura ed esaminare con attenzione uno scritto o un gruppo di scritti per registrare ordinatamente i dati che interessano: spogliare un testo antico
14. BU fig., plagiare l'opera di un altro autore
\
DATA: sec. XIII.
ETIMO: lat. spŏlĭare, v. anche spoglia.
NOTA GRAMMATICALE: p.pass. ant. 2spoglio.
POLIREMATICHE:
spogliare con gli occhi: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • spogliare — [lat. spŏliare, propr. portare via le spoglie ] (io spòglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [togliere di dosso i vestiti: s. un paziente ] ▶◀ denudare, (lett.) ignudare, (lett.) nudare, svestire. ↓ scoprire. ◀▶ rivestire, vestire. ↓ coprire. 2. (estens.)… …   Enciclopedia Italiana

  • spogliare — {{hw}}{{spogliare}}{{/hw}}A v. tr.  (io spoglio ) 1 Privare qlcu. degli indumenti togliendoglieli di dosso: spogliare un bambino per fargli il bagno; spogliare qlcu. delle vesti; CONTR. Vestire. 2 Privare di rivestimenti, ornamenti e sim.:… …   Enciclopedia di italiano

  • spogliare — A v. tr. 1. svestire, denudare, scoprire, disabbigliare (raro), snudare CONTR. vestire, rivestire, ricoprire 2. (est.) privare, levare, togliere, sfornire CONTR. fornire, provvedere, arredare, parare, guarnire, munire, corredare, dotare 3 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • spigghiè — spogliare, derubare, rapinare …   Dizionario Materano

  • denudare — de·nu·dà·re v.tr. CO 1. spogliare, privare dei vestiti: denudare un ammalato per lavarlo | mettere a nudo, scoprire: denudare il petto Sinonimi: spogliare | scoprire. 2a. fig., privare dei beni materiali | privare di elementi superflui: denudare… …   Dizionario italiano

  • svestire — sve·stì·re v.tr. (io svèsto) CO 1. privare dei vestiti, spogliare: svesti il bambino e mettilo a letto Sinonimi: spogliare. Contrari: rivestire, vestire. 2. estens., privare di ciò che copre, riveste: svestire il libro della copertina; svestire… …   Dizionario italiano

  • discingere — di·scìn·ge·re v.tr. LE sciogliere dalla cintura o da ciò che cinge i fianchi: chi ti discinse il brando? (Leopardi) | OB spogliare Sinonimi: slegare, spogliare. Contrari: cingere | vestire. {{line}} {{/line}} DATA: av. 1333. ETIMO: dal lat.… …   Dizionario italiano

  • dispogliare — di·spo·glià·re v.tr. (io dispòglio) OB LE 1. spogliare, svestire 2. depredare, privare: perché de beni lor son dispogliati? (Ariosto) {{line}} {{/line}} DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: lat. despŏlĭāre, comp. di 1de con valore privat. e spolium… …   Dizionario italiano

  • impoverire — im·po·ve·rì·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., rendere povero o più povero, portare alla povertà: impoverire la famiglia con investimenti incauti, un imposta che impoverisce il cittadino Sinonimi: affamare, depauperare, dissanguare, immiserire.… …   Dizionario italiano

  • rispogliare — ri·spo·glià·re v.tr. (io rispòglio) CO spogliare, denudare di nuovo: ho dovuto rispogliare e rivestire in fretta il bambino che si era sporcato {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: der. di spogliare con ri …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”